Sabato 25 Marzo alle ore 17,00 si è svolta la presentazione del libro
“La funzione del gioco dal bambino all’età adulta – l’orientamento psicoanalitico lacaniano sul gioco” del professor Alessandro Guidi, psicoanalista – psicoterapeuta, direttore del Centro di Ascolto e
Orientamento Psicoanalitico di Pistoia e membro di “Praxis, Associazione del Forum del Campo lacaniano”.
Il libro si pone due domande: Che cosa è il gioco? Che vuol dire giocare per l’uomo?
Il gioco è l’espressione del sè, il modo che il bambino ha di mostrare l’inconscio ed elaborare quello che gli accade attorno.
Uno strumento importantissimo per genitori, educatori ed operatori dell’infanzia per comprendere il bambino.
Due questioni che vengono affrontate attraverso l’eredità clinica e teorica lasciata da Jacques Lacan senza dimenticare il contributo che Freud presenta in alcune sue opere a proposito di gioco infantile.
Il libro si focalizza sui risultati dell’esperienza clinica che sta osservando oggi un progressivo annullamento del ludus stesso fino ad arrivare a una totale sua assenza nelle attività ludico sportive e nella vita quotidiana, in favore
del prevalere dell’aspetto motorio e agonistico – competitivo.
E’ stato un incontro molto interessante e consigliamo il libro a tutti i genitori ed operatori che vogliano meglio comprendere il ruolo fondamentale del gioco nello sviluppo dei bambini.