Care famiglie, grandi e piccini, come sta andando questa quarantena?
Sappiamo che è molto difficile, ma speriamo che stiate facendo delle belle cose creative e divertenti, e soprattutto che riusciate a farle tutti insieme e in casa!
Per aiutarvi, noi di AICS faremo delle dirette sulla nostra pagina facebook ( questa! ) tutti i mercoledì e tutti i venerdì alle 10.30, finché non potremo vederci di persona in ludoteca!
In queste dirette faremo tutti insieme dei piccoli lavoretti tematici, usando materiali di riciclo e semplici da reperire in casa.
Oggi vi raccontiamo come costruire un creativo fondale marino!
Materiali:
- un coperchio di scatola delle scarpe
- forbici dalla punta arrotondata
- fogli di carta bianchi
- colori
- elementi decorativi (perline, lana colorata, bottoni, brillantini, stickers, ecc…)
- colla stick (o anche scotch biadesivo o colla vinilica)
- una scatola di uova di cartone
Allora, per prima cosa prendete il coperchio di scatola delle scarpe e ritagliate il bordo (consigliamo di tenere i pezzi ritagliati perché possono diventare elementi decorativi); potete anche lasciare il bordo per dare al vostro fondale marino una cornice!

A questo punto usate i colori (abbiamo usato dei pennarelli ma potete usare anche colori a cera o matite, quel che avete o che più vi piace!) per disegnare il vostro fondale marino, quindi fate le onde, la sabbia (sparsa per il foglio o solo sul fondo) e qualche alga lungo il profilo! Consigliamo di lasciare qualche spazio vuoto per dare lo spazio ai personaggi che popolano il nostro fondale!

Ora creiamo il nostro primo personaggio: il pesciolino! Un mezzo cerchio un po allungato per il corpo e due petali di un fiore per fare la coda, poi un occhio, un bel sorriso, e le squame super-colorate! Potete usare anche un po’ di elementi decorativi per rendere speciale il nostro pesciolino (noi abbiamo incollato uno sticker a forma di stella, e poi abbiamo disegnato il resto, ma siete liberi di fare come più vi piace)! Una volta finito il pesciolino potete ritagliarlo (usate le forbici dalla punta arrotondata e attenzione alle dita!) e poi incollatelo dove volete nel fondale! Come tocco finale potete decorare il vostro fondale con quello che volete, ad esempio con dei brillantini, oppure con altre decorazioni a piacere!

Ora dobbiamo creare il secondo personaggio, ovvero il polpo! E’ un pochino complicato, quindi attenzione: per prima cosa ritagliate una capocchia della scatola di uova, che sarà la testa del polpo;

mettete la testa del polpo su un foglio bianco (per consumare meno carta vi consigliamo di usare lo stesso foglio del pesce) e disegnate attorno un fiore coi petali, e poi ricalcate il profilo della testa per avere il “centro” del fiore. Questo sarà il corpo del polpo con i tentacoli.

Ora piegate il fiore in un verso, fate un taglio con le forbici, poi piegate dall’altro e fate la stessa cosa, in modo da avere un foro al centro del fiore con delle linguette

Ora potete ritagliare il fiore e mettere un po di colla sulle linguette e attaccare il fiore all’interno della capocchia della scatola di uova; la colla stick potrebbe non attaccarsi bene, quindi consigliamo di assicurare il tutto con qualche punto di pinzatrice (bimbi, fatevi aiutare da un grande per questo!)

Ora decorate il polpo disegnandogli occhi e bocca, e particolareggiando i tentacoli con dei pallini colorati o altre decorazioni

A questo punto potete inventare delle storie con il pesciolino e il polpo, e se volete potete inventare altri personaggi per arricchire il vostro fondale marino!
Speriamo di avervi fatti divertire e ci vediamo alla prossima!
Ciaooo!