Pubblicato in: Citazioni qua e là

Caccia alla mela magica!

Il giorno 27 Novembre 2015 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 si è svolto il laboratorio Ludovarth: Caccia alla mela magica organizzato grazie a AICS, Comitato Provinciale di Bologna, in collaborazione con Ludovarth Associazione Culturale e il Centro Sociale Lunetta Gamberini all’interno della festa degli alberi del comune di Bologna. L’evento si è svolto ai Giardini Lunetta Gamberini all’interno del Centro Sociale. L’ingresso è stato gratuito per i soci AICS e il progetto è stato rivolto ai bambini dai 4 ai 9 anni.

Dopo aver aspettato che tutti arrivassero e una volta al completo, i bambini, insieme alla referente del progetto, Alice Favi, si sono raggruppati in cerchio per ascoltare la storia del folletto Ludovarth e il senso della festa degli alberi. L’idea è stata quella di creare una caccia al tesoro che ha consentito a ciascun bambino di esplorare i ricordi e le storie di alberi e frutta raccontate dai nonni di volta in volta. Ad ogni tappa conquistata i bambini hanno fatto tesoro dei racconti e sono arrivati alla successiva dopo aver superato piccole prove. Ma andiamo per gradi. Si è letta al principio la favola sul frutto magico e i bambini sono corsi dalla nonnina con la foglia rosa. La nonnina ha letto la favola della quercia caduta e subito dopo i bambini han fatto un gioco a squadre con dei rametti di legno. Dopo aver visto quale era la squadra vincitrice la nonna ha dato ai bambini delle foglie rosa come premio. Lo stesso è stato con altre foglie di diverso colore. I bambini dopo aver ascoltato le varie storie tutte inventate dai nonni e raccolte in un libretto donato ai bimbi(“La storia di nonna vera”, “la favola dell’uomo che piantava gli alberi”,”si chiamano mele cotogne”,” l’albero e la musica”) hanno ricevuto come premio altre foglie di colore rosso, arancione, giallo e blu. Subito dopo i bambini hanno riempito il cartellone dell’albero con le foglie vinte, hanno scritto i loro nomi e ricevuto in dono la collana della mela di Ludovarth. Alla fine c’è stato un rinfresco e i bambini han giocato con i palloncini presenti nella sala. Il divertimento è stato pazzesco!Sia genitori,nonni che nipotini si sono divertiti insieme. E’ stato divertente vedere come i bambini, immersi in una natura giocosa e colorata hanno saputo capire le storie ed interpretarle a loro modo. . Insomma, un sacco di divertimento e fantasia con alberi, foglie, storie e colori!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...