I capi di Stato dell’Unione Europea auspicarono il miglioramento delle competenze lavorative di base tramite l’ insegnamento di almeno due lingue straniere sin dall’infanzia.
Insegnarle in modo attivo, non tramite l’ascolto passivo tra i banchi di scuola.
Tramite le lingue si insegna l’interculturalitá, essere cioè cittadino del mondo, consapevole delle proprie origini ed orientato al futuro.
Ecco perchè alla Ludovartheca si insegnano le lingue da quella madre a quelle del mondo, per abituare i bambini all’idea di essere parte di qualcosa di grande, una terra da esplorare e nella quale vivere in armonia con l’altro Capendosi.