Questo è un piccolo tutorial per fare una lettura animata con un gruppo di bambini delle scuole dell’infanzia. E’ un “metodo” collaudato negli ultimi tre anni e secondo noi è molto divertente, sia per i bambini che per gli operatori (che non è male!)
1: attirare l’attenzione dei bambini con una “bacchetta magica” (nella ludoteca Vicolo Balocchi ci sono delle bacchette costruite da noi, ma si possono usare anche pennarelli, pennelli, cannucce e qualunque cosa vi venga in mente), e dare la regola che si sta in silenzio tutte le volte che la bacchetta è alzata;
2: introdurre l’argomento della lettura e chiedere ai bambini un po’ di magia, sennò come si fa a fare una bella lettura? Quindi si prende magia un po’ dappertutto (magia nelle mani, negli occhi, nella faccia, nelle pance, nei piedi, nelle gambe, ecc….) e si mette nel libro, che ora è pronto per essere letto;
3: leggere la storia con enfasi, magari facendo voci diverse per ogni personaggio, e fare domande ai bambini sui passaggi della storia (ad esempio se sono mai stati in un particolare posto, oppure se hanno visto mai quell’animale o si sono mai trovati in quella situazione);
4: svolgere un breve e semplice laboratorio collegato alla storia, che magari serve a creare un lavoretto che i bambini possono portare a casa;
5: i bambini staranno seduti almeno una mezz’oretta, quindi è bene finire l’attività con un po’ di gioco libero, e la nostra ludoteca è perfetta per questo!
Al prossimo tutorial!